CARATTERIZZAZIONE DELL'ACUSTICA INTERNA DELLE SALE

Le principali problematiche riscontrate all'interno degli ambienti di lavoro sono l'elevata rumorosità e la scarsa intelligibilittà della parola.
Siamo in grado di anlizzare l'acustica interna mediante misure fisiche dirette (tempi di riverberazione, intelligibilità della parola e rumorosità dell'ambiente) e fornire le migliori soluzioni sotto il profilo tecnico (analisi costi / benefici).

Misura del tempo di riverberazione (TR)
Il parametro acustico fondamentale di un ambiente chiuso è il suo tempo di riverberazione (TR o T60 ovvero il tempo necessario in secondi affinché il livello di pressione sonora decada di 60 dB dopo l'interruzione della sorgente).
Una stanza con un tempo di riverberazione troppo lungo e con la presenza di molte persone al suo interno tende ad essere un luogo rumoroso con una scarsa intelligibilità del parlato.

Misure di intelligibilità del parlato
L'intelligibilità del parlato è la capacità da parte di un ascoltatore di comprendere correttamente frasi e parole pronunciate da un parlatore.
L'intelligibilità viene normalmente valutata mediante degli indici oggettivi basati sul tempo di riverberazione (TR) e sul rapporto segnale rumore (S/N). Gli indici più utilizzati sono: STI (Speech Transmission Index), RASTI (Rapid Speech Transmission Index), STIPA (Speech Transmission Index Public Address), ALCons (Articulation Loss of Consonants).

Misura del rumore di fondo e del rumore impiantistico
Per le attività intellettuali, come ad esempio lo studio, la progettazione e le riunioni di lavoro, il livello del rumore di fondo dovrebbe essere inferiore a 55 dB(A); alcuni suggeriscono valori più bassi di 45 dB(A).
Quando il rumore di fondo è eccessivo, oltre alla perdita di concentrazione, si ha un sostanziale degrado di intelligibilità della parola. Il parlatore, all'interno di un ambiente rumoroso, è forzato ad alzare il livello vocale contribuendo ad aumentare a sua volta il rumore di fondo disturbando così inevitabilmente gli altri lavoratori / colleghi. Questi dovranno a loro volta alzare il loro livello vocale innescando quindi un effetto a catena (effetto cocktail). Questo si traduce in un innalzamento complessivo del rumore di fondo.
Un'ulteriore causa delle'elevata rumorosità all'interno degli ambienti lavorativi è rappresentata dalla componente impiantistica (climatizzazione e ventilazione).

RITORNA AI SERVIZI PER IL TERZIARIO

Posizione della sorgente dodecaedrica in una misure di tempo di riverberazione (UNI EN ISO 3382)

Posizione della sorgente dodecaedrica in una misure di tempo di riverberazione (UNI EN ISO 3382)

Misure di intelligibilità (bocca artificiale epostazione di ascolto)

Misure di rumore di fondo

 

 

Insonorizzazione civile ed industriale | isolamento acustico | Insonorizzazione impianti | isolamento insonorizzazione | Sistemi di insonorizzazione | insonorizzazione acustica | acustica architettonica | acustica edilizia | Collaudi acustici | Acustica sale prova | Progettazione studi di registrazione | Sale doppiaggio | progetto sale prova musicali | perizia acustica | perizia acustica tribunale | perizia fonometrica | Acustica auditorium | Acustica sale cinematografiche | acustica teatri | Tempi di riverbero | misura tempo di riverbero |