ISOLAMENTO E TRATTAMENTO ACUSTICO DI SALE HI-Fi E HOME THEATRE

Progettazione degli isolamenti e dei trattamenti acustici

misurazione o calcolo mediante l'utilizzo di software previsionali dell'isolamentio acustico della sala verso gli ambienti adiacenti
individuazione degli interventi per il conseguire un adeguato isolamento acustico
analisi “modale” della sala e indicazione delle soluzioni da adottare per la limitazione delle onde stazionarie
dimensionamento degli elementi fonoassorbenti per il conseguimento del tempo ottimale di riverberazione
inserimento dei dati elettroacustici dell’impianto e dell’arredamento della sala nel software
CARA (Computer Aided Room Acoustics) e calcolo del campo sonoro alle diverse frequenze
indicazioni per il corretto posizionamento dei diffusori acustici
ottimizzazione del progetto (inserimento di elementi diffondenti)
stesura della relazione tecnica di progetto contenente il capitolato tecnico per la fornitura e la messa in opera dei materiali

Assistenza alla direzione dei lavori

sopralluoghi periodici in cantiere, in affiancamento alla Direzione Lavori, per fornire le indicazioni e/o per verificare la corretta posa in opera dei materiali

Collaudo finale delle opere

misurazione in opera dei parametri acustici della sala (risposta in frequenza della sala, tempo di riverberazione TR, Early Decay Time EDT, indice di definizione D50, rumore di fondo)
report di collaudo finale della sala

 

RITORNA AI SERVIZI PER I PRIVATI

es. sala home theatre

es. tempo di riverberazione e risposta in frequenza della sala


Intevento:
sala home theatre

Indirizzo:
Milano

Anno realizzazione:
2014

Descrizione intervento:
progettazione e realizzazione dei trattamenti acustici

Virtual Tour: Panoramic Images


   
 

 

 

| bonifica acustica | controllo e riduzione del rumore | Bonifiche acustiche | Requisiti acustici passivi degli edifici D.P.C.M. 05/12/97 | certificazione acustica degli edifici | rumore di calpestio | collaudo acustico degli edifici | requisiti acustici passivi | verifica DPCM 5/12/95 | requisiti acustici degli edifici | Isolamento acustico abitazioni | pareti isolamento acustico | insonorizzazione stanza | isolamento acustico appartamento | insonorizzazione pareti casa | edilizia isolamento acustico | insonorizzazione appartamento | isolamento acustico muri | Insonorizzazione civile ed industriale | isolamento acustico | Insonorizzazione impianti | isolamento insonorizzazione | Sistemi di insonorizzazione | insonorizzazione acustica | acustica architettonica | acustica edilizia | Collaudi acustici |