MISURE DI VIBRAZIONI NELLE STRUTTURE EDILIZIE

Molte costruzioni civili sono esposte a vibrazioni meccaniche di origine ambientale. Sorgenti di vibrazioni possono essere: impianti installati nei locali tecnici; solai che sono adibiti ad attività sportive o che sono percorsi da persone che camminano o ballano; attività industriali ubicate nei pressi dell'edificio; ponti ferroviari o autostradali.

Le vibrazioni delle strutture edilizie non solo possono arrecare disturbo alla quiete e alle attività umane ma possono anche provocare fessure nell'intonaco e danni ad elementi architettonici di pregio. In presenza di vibrazioni nelle strutture edilizie è sempre opportuno richiedere un monitoraggio per verificane l'effettiva pericolosità e per individuare possibili interventi di bonifica.

Tecnicambiente applica scrupolosamente le norme tecniche UNI 9614 e 9916 ed e è in grado di fornire la propria consulenza su più fronti:

riconoscimento del problema
valutare se i livelli di vibrazione riscontrati possano determinare danni all'edificio o limitarne la funzionalità specifica e si renda quindi necessario un approfondimento dello studio

verifiche e controlli
rapportare il livello delle vibrazioni ai limiti suggeriti o imposti da normative specifiche

caratterizzazione a scopo di diagnostica
verificare l'insorgenza di modifiche strutturali, rispetto a ipotesi progettuali o a condizioni precedentemente note

caratterizzazione a scopo di previsione
ottenere informazioni sulle proprietà strutturali dell'edificio per stimare l'efficacia di interventi di bonifica dei fenomeni vibratori

RITORNA AI SERVIZI PER L'EDILIZIA

 

Misura delle vibrazioni di origini industriali indotte in un solaio

Misura delle vibrazioni di origini industriali indotte in un solaio.


Analisi in frequenza delle vibrazioni eseguita in due distinti punti prima e dopo l'intervento di bonifica sulla sorgente.

 

 

eliminazione vibrazioni | misurazione vibrazioni | misura vibrazioni edifici | vibrazioni officine meccaniche |