Normativa
generale
DLGS
N. 194 19.8.2005 "Attuazione della direttiva 2002/49/CE
relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale."
DLGS
N. 194 19.8.2005 "Ripubblicazione del testo del DLGS 194
19 agosto 2005, recante: "Attuazione della direttiva 2002/49/CE
relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale",
corredato delle relative note."
PCDM
30-06-2005 "Conferenza sul rumore ambientale per DLGS
281 28-08-1997 recepimento direttiva UE"
Circ.
Min. Ambiente 6.9.2004 "Interpretazione in materia di
inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilità
dei valori limite differenziali."
DM
Ambiente 1.4.2004 "Disposizioni in materia ambientale-linee
guida per l'utilizzo dei sistemi innovativi nelle valutazioni
di impatto ambientale."
L
N. 306 31.10.2003 "Disposizioni per l'adempimento
di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità
europee. Legge comunitaria 2003 (art.14 - Delega al Governo per
l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni comunitarie
in materia di tutela dall'inquinamento acustico)."
DPR
23.5.2003 "Approvazione del Piano sanitario nazionale
2003-2005 (Cap.4.5. L'inquinamento acustico)"
L
N. 179 31.7.2002 "Disposizioni in materia ambientale
(l'art.7 apporta una modifica alla legge 447/1995)"
DM
Giustizia 30.5.2002 "Adeguamento dei compensi spettanti
ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le
operazioni eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria
in materia civile e penale."
DM
Att.tà Prod.14.12.2001 "Autorizzazione ad emettere
certificazione CE di conformità in materia di emissione
acustica ambientale all'organismo Novicon S.a.s. "
DM
Att.tà Prod.14.12.2001 "Autorizzazione ad emettere
certificazione CE di conformità in materia di emissione
acustica ambientale all'organismo Consorzio DNV - Modulo Uno,
in Torino."
DM
Att.tà Prod.14.12.2001 "Autorizzazione ad emettere
certificazione CE di conformità in materia di emissione
acustica ambientale all'organismo ECO S.p.a., in Faenza."
L
N. 93 23.3.2001 "Disposizioni in campo ambientale"
DLGS
N. 262 18.8.2000 "Disposizioni integrative e correttive
del DLGS 345 4 agosto 1999 in materia di protezione dei giovani
sul lavoro, a norma dell'articolo 1, comma 4, della L 128 24 aprile
1998"
DLGS
N. 372 4.8.1999 "Attuazione della direttiva 96/61/CE
relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento."
DLGS
N. 96 30.3.1999 "Intervento sostitutivo del Governo per
la ripartizione di funzioni amministrative tra regioni ed enti
locali a norma dell'articolo 4, comma 5, della L 15 marzo 1997,
n.59, e successive modificazioni."
L
N. 448 23.12.1998 "Misura di finanza pubblica per la
stabilizzazione e lo sviluppo (solo l'articolo 60 modifica il
testo dell'articolo 10 della legge sull'inquinamento acustico
447/95)."
L
N. 426 9.12.1998 "Nuovi interventi in campo ambientale
(Solo l'articolo 4 contiene alcune modifiche alla legge quadro
n.447/95)."
DLGS
N. 112 31.3.1998 "Conferimento di funzioni e compiti
amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in
attuazione del capo I della L15marzo 1997, n.59."
DPCM
31.3.1998 "Atto di indirizzo e coordinamento recante
criteri generali per l'esercizio dell'attività del tecnico
competente in acustica, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera
b), e dell'art.2, commi 6, 7 e 8, della L 447 26 ottobre 1995
"Legge quadro sull'inquinamento acustico"."
DM
Ambiente 16.3.1998 "Tecniche di rilevamento e di misurazione
dell'inquinamento acustico"
DPCM
14.11.1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti
sonore in attuazione del'art.3, comma 1, lett. a), L n.447/1995.
"
L.Q.
N. 447 26.10.1995 "Legge quadro sull'inquinamento acustico.
Principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente esterno
e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico. Disciplina
tutte le emissioni sonore prodotte da sorgenti fisse e mobili."
DPR
N. 309 27.3.1992 "Regolamento per l'organizzazione del
Servizio per la tutela delle acque, la disciplina dei rifiuti,
il risanamento del suolo e la prevenzione dell'inquinamento di
natura fisica e del Servizio per l'inquinamento atmosferico, acustico
e per le industrie a rischio del Ministero dell'ambiente."
DPCM
1.3.1991 "Limiti massimi di esposizione al rumore negli
ambienti abitativi e nell'ambiente esterno."
Codice
civile : art.844 "Immissioni"
Codice
di procedura civile: art. 7 "Competenza del giudice di
pace - (art. 7 comma 3)"
Codice
Penale : art.650 "Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità"
Codice
Penale : art.659 "Disturbo delle occupazioni o del riposo
delle persone"
Rumore
ambientale
DLGS
N. 528 19.11.1999 "Modifiche ed integrazioni al decreto
legislativo 14 agosto 1996, n.494, recante attuazione della direttiva
92/57/CEE in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di
salute da osservare nei cantieri temporanei o mobili."
DLGS
N. 277 15.8.1991 "Attuazione delle direttive n.80/1107/CEE,
n.82/605/CEE, n.83/477/CEE, n.86/188/CEE e n.88/642/CEE, in materia
di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione
ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma
dell'art.7 della Legge 30 Luglio 1990 n.212."
Strade
DPR
N. 142 30.3.2004 "Disposizioni per il contenimento e
la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico
veicolare, a norma dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995,
n.447."
DM
Ambiente 23.11.2001 "Modifiche dell'allegato 2 del DM
29 novembre 2000 - Criteri per la predisposizione, da parte delle
società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto
o delle infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento
e abbattimento del rumore."
DM
Ambiente 29.11.2000 "Criteri per la predisposizione,
da parte delle società e degli enti gestori dei servizi
pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani
degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore."
DM
Trasporti 13.4.2000 "Recepimento della direttiva 1999/101/CE
della Commissione del 15 dicembre 1999 che adegua al progresso
tecnico la direttiva 70/157/CEE del Consiglio relativa al livello
sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli
a motore. "
DPR
N. 495 16.12.1992 "Regolamento
di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada."
DLGS
N. 285 30.4.1992 "Nuovo codice della strada (art.155
limitazione dei rumori, art.156 uso dei dispositivi di segnalazione
acustica, art.177 circolazione degli autoveicoli adibiti a servizi
di polizia e antincendio o delle autoambulanze)"
Ferrovie
DPR
N. 459 18.11.1998 "Regolamento recante norme di esecuzione
dell'articolo 11, L 447/1995, in materia di inquinamento acustico
derivante da traffico ferroviario."
Aeroporti
L.N.
266 23.12.2005 "Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (Comma
94: Delocalizzazione centri abitati che insistono sul sedime aeroportuale
di Malpensa 2000."